Il comandante Massimo Lucca apprezza e lo considera di rilevante valore
Ha avuto luogo ieri pomeriggio l’ultimo dei cinque incontri sul cerimoniale militare alla caserma Sommaruga, organizzati dall’Associazione nazionale arma della cavalleria – sezione provinciale di Catania (A.n.a.c.), curati dal presidente onorario don Stefano Mario Coco duca di Mara unitamente al presidente della locale sezione cav. Mario Mingiardi e tenuti dal prof. Francesco Raneri, presidente dell’Accademia nazionale cerimoniale, immagine e comunicazione (A.n.c.i.c.).
Al termine dell’esperienza formativa è stato affrontato il tema del “Picchetto d’onore”, ricollegato all’argomento degli onori militari precedentemente trattato durante il corso.
In particolar modo il focus è ricaduto sulla posizione della bandiera in relazione all’autorità a cui si rendono gli onori militari, sulla presenza o meno dell’inno nazionale, della fanfara o della banda musicale, sulla questione delle deleghe che vengono affidate soprattutto nei rapporti internazionali e che sono regolate da altrettanti protocolli molto rigidi.
L’evento formativo ha fornito ai partecipanti la possibilità di esprimere un proprio parere sul corso che è stato apprezzato da tutti e considerato di grande valore e pratico ausilio.
Il messaggio conclusivo del corso è la promessa di un arrivederci con l’intento di riuscire a condividere ancora momenti educativi su una materia così complessa, quale quella del Cerimoniale militare.
Miriam Di Bartolo