In un noto locale della zona aretusea si è firmato l’accordo quadro tra l’Accademia nazionale cerimoniale, immagine e comunicazione (A.n.c.i.c.), presieduta dal prof. Francesco Raneri, e l’Associazione nazionale funzionari di polizia (A.n.f.p.) coordinata dal segretario regionale, vicequestore Marco Dell’Arte.
Testimonial dell’intesa i soci storici dott. Mario Caggegi, questore di Siracusa, il dott. Salvatore La Rosa, dirigente della Polizia di stato - entrambi già consiglieri nazionali dell’A.n.f.p. - ed il prof. Sebastiano Licciardello decano di Diritto amministrativo all’Università di Catania e componente del comitato scientifico della rivista internazionale “Journal of applied ceremonial and communication in management” che fa capo all’A.n.c.i.c..
Il protocollo prevede un percorso formativo in tema di cerimoniale e comunicazione rivolto ai funzionari della Polizia di stato della Sicilia.
Attraverso l’interdisciplinarietà, infatti, e l’utilizzo di metodologie attive per l’attuazione di programmi, con esperienze al di fuori delle aule, si acquisiranno strumenti pratici e strategici per comprendere ed interpretare al meglio la cultura del cerimoniale e della comunicazione.
Un know-how unico: agli incontri tradizionali avranno spazio e un ruolo significativo dibattiti e case analysis, sviluppo di progetti individuali e di gruppo.
L’obiettivo è quello di accrescere le conoscenze in un ambiente dinamico e all’avanguardia.
Martina Mignosa – Ufficio stampa A.n.c.i.c.